MI SCUSO CON I LETTORI CHE NON SONO ROMANI (se non capite qualcosa sono a vostra disposizione per la traduzione), MA QUESTA POESIA E' DAVVERO GENIALE.
BUONA GIORNATA, MOMMA (fiera di essere romana)
 
Se stà a fa’ sera e nantra giornata de lavoro se n’é annata;
c’ho l’ossa tutte rotte, la capoccia frastornata.
Cammino senza prescia, tanto, che devo fa’?
Si torno presto a casa me tocca pure sfacchinà!
Sur viale del tramonto me fa l’occhietto er sole,
e dopo na’ giornata a dà i resti a chi li vole,
l’osservo ‘mbambolato, come fosse na’ visione. 
Me fermo lì a guardallo, ma chi l’avrà inventato? 
E’ bello forte, nun l’avevo mai notato! 
Sempre a combatte, sempre appresso a tutti i guai, 
splende splende, ma nun m’o godo mai. 
E’ robba che co quell’aria bonacciona e rassicurante, 
riescirebbe a fa’ sentì amico ogni viandante. 
Stà palla arancione m’ha messo pure arsura, ma, ahò!! 
Nun so mica na’ monaca de clausura! 
E allora o’ sai che nova c’è ? Io nun c’ho più fretta 
e me butto drent’ai meandri de’ na’ fraschetta. 
Con le zampe sotto ar tavolino, 
e in compagnia de’ n’ber fiasco de vino, 
me guardo intorno soddisfatto, 
finalmente ho smesso de sbrigamme come un matto!! 
E mentre er Cannellino m’arriva ar gargarozzo 
Rido cò n’amico e ordino nantro litrozzo. 
La vista me se annebbia ma non la mia coscienza 
che se mette a riflette sull’umana esistenza: 
a che serve stà sempre a core pe’ tutte le raggioni 
si so quasi sempre rotture de’ cojoni?? 
TRILUSSA
2 commenti:
Da Tony:
Infatti, Trilussa è un mito!
Bellissima!!! ^____^
... bè, 1 mese e un pò come babysitter a due bimbi di Roma a qualcosa saranno pure serviti... :DDD
Un bacione carissima!
Posta un commento