Così la tegola è stata utilizzata dalla parte concava per poter realizzare così una specie di "cantina" dove invece ci sarà l'officina.
Devo dire che realizzare le scale e la struttura del piano terra è stato un pò laborioso, ma grazie anche al maritino sono riuscita a fare quello che avevo in testa. La struttura è fatta di polistirolo in seguito stuccato. Una volta asciutto il tutto ho ricoperto il muro una parte con pasta soft fatta a modo di muretto e l'altra (sopra l'entrata dell'officina) con una pasta fichissima comprata da Lidl (tipo pasta leggera).
Ovviamente per me la parte più divertente è stata quella di realizzazione delle miniature in fimo: le piante grasse, la piccola fioriera, la panca, ma soprattutto il tavolo dell'officina con gli attrezzi e i pneumatici fuori la porta.
e questo è il risultato, spero vi piaccia.
Ciao, Momma
8 commenti:
E' stupenda e tu sei una grande:-)
complimenti, sei bravissima!!
Grazie Elisa!!!
E grazie mamma Didetta, tu sei di parte... :)
TROPPO TROPPO TROPPO BELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
sarei tanto curiosa di sapere cos'ha detto il ragazzo che l'ha ricevuta! ^^
da una malata di tegole,complimentoni.molto bella e ricca di particolari.brava!
Ciao sono Noemi volevo ringraziarti (anche se psrecchio in ritardo) per la splendida meravigliosa tegola che hai regalato a me e Daniele per la nostra casetta! non ti ringrazierò mai abbastanza è stupenda!!!! un bacio immenso e un super abbraccio anche per la splendida notizia che mi ha dato Giuliana!
A presto e grazie
Ciao sono Noemi volevo ringraziarti (anche se psrecchio in ritardo) per la splendida meravigliosa tegola che hai regalato a me e Daniele per la nostra casetta! non ti ringrazierò mai abbastanza è stupenda!!!! un bacio immenso e un super abbraccio anche per la splendida notizia che mi ha dato Giuliana!
A presto e grazie
Posta un commento