Eravamo 14 persone (di cui 2 bimbette, le belle di zia) e quindi ho scelto un menu sostanzioso e vario.
Mi dispiace solo che, viste le cose da fare, non sono riuscita a fotografare niente se non i due dolci col cellulare... =(
Comunque il menu prevedeva:
Aperitivo: prugne secche vestite di pancetta (rosolate in forno, per me sono buonissime e particolari con il loro gusto agrodolce).
Primo piatto: fettuccine fatte in casa alla Leonardo (la sera del compleanno del maritino abbiamo festeggiato nel ristorante dove ci siamo sposati e abbiamo mangiato delle fettuccine con un sugo spettacolare: guanciale, melanzane e pomodorini e quindi ho copiato subito...), ho fatto 12 uova di fettuccine!!! Ovviamente con l'aiuto del robottino, della nonna papera e di mia cognata Daniela che mi ha dato una mano a girare...
Due secondi: polpettine alla Momma (metà carne macinata di vitello e metà di maiale, uovo, parmigiano, sale, prezzemolo, mollica di pane strizzata dal latte e olive verdi sminuzzate) le ho fatte rosolare qualche minuto in padella con un filo di olio e poi le ho messe in una pirofila e infilate al forno. Al fondo di cottura della padella ho aggiunto un pò di vino bianco e un dado e con questo sughetto ho bagnato le polpettine in forno. A me sono piaciute molto, molto morbide.
L'altro secondo era un timballo della nonna (la mia di nonna, si fa con uno strato di patate tagliate a fette spesse circa 1/2 cm, salsiccia sbriciolata, funghi champignon a fettine sottili, mozzarella, prezzemolo, olio e sale un altro strato di patate, un altro strato di ingredienti e per ultimo lo strato di patate. Sale e olio e si inforna a 180 gradi fino a quando non si colorano un pò le patate. Qui c'è stato l'aiuto prezioso di mio nipote Lorenzo che sta studiando per diventare cuoco...
Come contorno una semplice insalatina mista.
Per i dolci ho fatto un esperimento e una cosa semplice: l'esperimento è stato la crostata alla ricotta alla Laura (la mia collega mi ha comprato una nuova pasta frolla al cioccolato di Giovanni Rana che io nei super non riuscivo a trovare e con la sua ricetta ho realizzato questa crostata velocissima, con ricotta lavorata con zucchero, un uovo e gocce di cioccolato, buona e veloce), l'altro è stato il millefoglie "Corri corri" (realizzato dal maritino con pasta sfoglia già pronta e crema pasticcera con aggiunta di gocce di cioccolato su tre strati, buono).
Sono stata davvero contenta perchè mi è venuto tutto buono (almeno a me è piaciuto tutto) solo un pò dispiaciuta per non aver fatto in tempo a fare le foto a testimonianza deel mio operato =)
Anche se il maritino dice che faccio sempre troppa roba e che alla fine lo stresso, penso che il pranzo è andato bene e che siamo stati insieme piacevolmente. Tanti auguri maritino e grazie perchè mi aiuti sempre...
Ciao, Momma