Storie di un
vampiro innamorato e di una ragazza semplice e bella (di nome e di fatto) che hanno fatto impazzire spettatrici (con il film) e lettrici (con i 4 libri della saga) in ogni parte del mondo...
Il secondo libro di tale saga,
New Moon, ha come scenario ufficiale la città di
Volterra, l’antico borgo toscano prima etrusco e poi medievale tanto caro agli storici e soprattutto a tanti turisti (aumentati soprattutto da quando si sa che a maggio di quest’anno cominceranno le riprese del sequel di Twilight).
La scelta di Volterra, a detta della scrittrice (inspirata dalle musiche dei Linkin Park, dei Muse e dei My Chemical Romance), è stata puramente casuale.
Infatti in una recente intervista ha dichiarato che dopo aver terminato un capitolo di “New Moon” (capitolo che si svolge in Italia, in una città toscana, dove vive una famiglia di vampiri, i Volturi), aveva pensato ad un luogo fittizio del tutto immaginario per ambientare questa parte della storia ma poi, controllando sulla mappa dell’Italia, ha letto… Volterra!
E’ quindi corsa subito sul sito di quella città ed ha scoperto che la piazza con la torre dell’orologio (la Piazza dei Priori), di cui aveva appena scritto nel libro, esisteva realmente. Ha così intitolato quel capitolo “Volterra” e deciso di presentare li anche il libro.

Casualmente a metà febbraio i nostri amici, Roberto ed Irene, hanno organizzato un week-end da trascorrere in compagnia, indovinate dove?
Ma a Volterra!!!!
Quindi, emozionata come non mai, sono partita alla scoperta, anche se in un solo giorno, di questa città così vicina ma mai visitata.
Ora, visto che tutti, compreso il maritino, mi prendono in giro perché mi piace troppo questa saga (devo dire che Edward Cullen è davvero fichissimo sia come personaggio del libro che nel film dove è interpretato dall’attore Robert Pattinson) me ne voglio davvero fregare e postare le mie emozioni da teen ager.
Ma chi lo dice che per farsi emozionare da certe cose bisogna avere per forza 15 anni???
Lo dichiaro apertamente: non riesco a staccarmi dalla lettura di questi libri che sicuramente ci allontanano dalla realtà quotidiana che per tanti motivi può essere triste. E mi piace sognare ad occhi aperti. Qualcuno ha qualcosa da ridire???
Armata di macchinetta digitale e incurante delle prese in giro dei miei amichetti, mi sono buttata a capofitto sugli scenari volterrani che faranno da sfondo, nel film, alla corsa di Bella (protagonista femminile del libro) e Alice (sorella vampira del protagonista Edward), in lotta per salvare l’amato Edward nella terra infestata dagli spietati Volturi che si annidano nell’oscurità: su tutti il celeberrimo
tombino di vicolo Mazzoni, anfratto scelto dalla nobile inquietante stirpe per calarsi nel sottosuolo.
Posto dunque delle foto che abbiamo fatto a Volterra.
Ciao, Momma