...Per ogni ora passata in campo e non ti sporchi neanche la maglietta. Ci vuol sudore e un minimo di cuore se non vuoi lo zero a zero... E la scelta è o resti fuori o corri per davvero. C’è chi corre e chi fa correre e c’è chi non lo sa. Io so solo che, quando tocca a te, tocca a te... (Ligabue)
25/02/09
20/02/09
AUSTRALIA
Purtroppo in questo periodo stiamo leggendo che la parte sud dell'Australia sta bruciando a causa di grandi incendi che interessano Melbourne e i suoi dintorni.
Stamattina ho visto un video su Youtube dove si vede un koala assetato che beve dalla bottiglia di un vigile del fuoco.
Visto che questa terra mi è rimasta nel cuore dopo averla in minima parte visitata durante il nostro viaggio di nozze, voglio postare alcune foto.
AYERS ROCK -ULURU

Oceano a Kangaroo Island

Cucciolo di leone marino a Kangaroo Island

Cape Otway Lightstation, via Great Ocean Road, Cape Otway, Victoria

The Twelve Apostles, Victoria

Ciao a tutti, Momma
Stamattina ho visto un video su Youtube dove si vede un koala assetato che beve dalla bottiglia di un vigile del fuoco.
Visto che questa terra mi è rimasta nel cuore dopo averla in minima parte visitata durante il nostro viaggio di nozze, voglio postare alcune foto.
AYERS ROCK -ULURU
Oceano a Kangaroo Island
Cucciolo di leone marino a Kangaroo Island
Cape Otway Lightstation, via Great Ocean Road, Cape Otway, Victoria
The Twelve Apostles, Victoria
Ciao a tutti, Momma
12/02/09
I miei primi ravioli
Ogni promessa è debito diceva qualcuno.
I miei cari amici Serena e Roberto hanno avuto un bellissimo bambino, Valerio, nato il 3 gennaio 2009.

Per il ripieno ho utilizzato: 600 gr di ricotta di mucca, un preparato di salsa tartufata (regalataci a natale dai genitori di Valerio appunto) e un pizzichino di sale.
Ho messo un cucchiaino più o meno per ogni raviolo e con un coppa-pasta ho fatto delle grosse mezze lune.

Ovviamente devo dire tutta la verità... Un prezioso aiuto è stato quello del maritino che ha girato la manovella della nonna papera per tutte le sfoglie ed ha chiuso uno per uno con la forchetta i bordi dei ravioli...


BUONISSIMI!
I miei cari amici Serena e Roberto hanno avuto un bellissimo bambino, Valerio, nato il 3 gennaio 2009.
Quando io e il maritino siamo andati a trovarli per conoscere il nuovo arrivato gli ho fatto una promessa: appena fossi riuscita a comprare la nonna papera, avrei fatto un bel ragù e avrei provato a fare i ravioli.
Dunque, la nonna papera è arrivata grazie alla mia mamma e quindi qualche domenica fa mi sono buttata in questa impresa.
Per la pasta ho utilizzato: 4 uova, 400 gr di farina, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
Ho usato la spianatoia regalata dalla mia nonna 4 anni fa (fino ad ora utilizzata per dolci e crostate) ed ho cominciato a tirare le sfoglie.
Per il ripieno ho utilizzato: 600 gr di ricotta di mucca, un preparato di salsa tartufata (regalataci a natale dai genitori di Valerio appunto) e un pizzichino di sale.
Ed ecco qui una piccola parte dei 56 ravioli realizzati (un pò per farli assaggiare a nonna, mamma e zia), un pò da congelare per me e il maritino e 32 da portare per il pranzetto.
Il ragù invece l'ho preparato con un soffritto di olio evo e un composto che mi regala sempre la nonna (odori misti tritati e conservati in un barattolino in frigo con del sale grosso), 1/2 kilo di carne macinata di suino (per me più saporita) e 1/2 kilo di polpa di pomodoro.
Vi devo dire che sono venuti davvero bene. Questo il risultato.
BUONISSIMI!
Ciao, Momma
Iscriviti a:
Post (Atom)